Gli organismi del suolo sono decisivi per la sua salute e per l’efficienza dei cicli delle sostanze nutritive. Diversi
organismi del suolo contribuiscono a migliorare l’assorbimento, la disponibilità e la ritenzione delle sostanze nutritive
come l’azoto (N) e il fosforo (P), permettendo al contempo di ridurre al minimo le perdite di sostanze nutritive. Le pratiche
agricole che preservano specifici gruppi di organismi del suolo, come per esempio la rinuncia ai pesticidi sintetici, una
lavorazione ridotta del terreno, la coltivazione di prati temporanei annuali o pluriennali e la rotazione delle colture,
favoriscono la vita del suolo e rafforzano i cicli naturali delle sostanze nutritive.