Arpagaus S., Buser A., Driesen C., Ewy A., Hitzfeld B., Klauser L., Lerch S., Luzi V., Python P., Rombach M., Rossier G., Seiler K., Stauber M., Vögeli S., Zennegg M.
PCB nell allevamento di animali, cause e misure.
Ed. Agridea, Lindau. 16.07., 2021, 8 pp.
altre lingue:
tedesco
| francese
Nel 1986 è stato posto fine all’impiego di policlorobifenili (PCB) con l’emanazione di un divieto totale del loro utilizzo. Ciononostante tali sostanze sono tuttora fonte di preoccupazione a causa della loro tossicità. Questo argomento assume una valenza particolare proprio in ambito agricolo, poiché i PCB possono accumularsi nei prodotti animali. L’adozione di misure adeguate può contribuire a ridurre l’immissione di PCB nella catena alimentare.