Diabrotica virgifera virgifera (LeConte, 1858) é stata identifi-cata per la prima volta alla fine del XIX secolo negli Stati Uniti e considerata un organismo dannoso a partire dall'ini-zio del XX secolo. Negli Stati Uniti, questo coleottero é attualmente il principale fitofago del mais e causa danni che ammontano a un miliardo di dollari per anno (perdite di raccolta e misure di lotta). La diabrotica del mais è comparsa in Europa negli anni '90. Individuata per la prima volta nei pressi dell'aeroporto internazionale di Belgrado, si é successivamente diffusa in Europa centrale e orientale. La propagazione in tutto il continente è avvenuta a partire da questo focolaio iniziale e in seguito a nuove introduzioni da paesi extra-europei. In Svizzera, la diabrotica del mais è stata catturata per la prima volta nel 2000 all'aeroporto di Lugano-Agno.
Sostizzo T., Bünter M., Breitenmoser S.
Diabrotica del mais - Diabrotica virgifera virgifera.
Servizio fitosanitario Agroscope, Wädenswil. Scheda tecnica 121, agosto, 2020, 2 pp.
altre lingue:
tedesco
| francese
Download tedesco (572 kB)
Download francese (535 kB)
Download italiano (558 kB)
ID pubblicazione (Codice web): 44345 Inviare via e-mail